CHI SIAMO

Il Gruppo REACH&Colours nasce all’inizio del 2008 dall’esigenza di affrontare e completare entro l’ultima scadenza di giugno 2018 la registrazione REACH di tutti i coloranti organici presenti sul mercato europeo per i diversi settori di applicazione ed i tanti substrati colorati: filati, tessuti, pelle, cuoio, legno, carta, ecc. Dopo la deadline tutti i dossier vengono costantemente aggiornati e migliorati per essere sempre compliant.

E’ nato così un team tecnico altamente qualificato in tutti gli adempimenti richiesti dalla normativa comunitaria REACH, che ha permesso a un gruppo di piccole/medie aziende già specializzate nella distribuzione dei coloranti organici, che singolarmente non avrebbero avuto la struttura e la forza economica per sostenere gli adempimenti previsti, non solo di sopravvivere ma di riqualificarsi ed eccellere oltre che negli aspetti qualitativi ed applicativi anche per garanzie e sicurezza.

Le aziende del Gruppo REACH&Colours, grazie alla loro visione, alla loro tenacia ed ai loro investimenti, hanno dunque saputo unire le forze e coordinarsi verso un beneficio comune che le colloca oggi allo stesso livello delle più grandi aziende del settore della colorazione industriale. Le aziende del Gruppo REACH&Colours hanno pienamente registrato secondo REACH oltre 500 sostanze chimiche e continuano ad investire, ad innovarsi e a crescere.

Le aziende del Gruppo REACH&Colours, inoltre, hanno registrato quasi 100 sostanze secondo il Regolamento turco KKDIK e sono compliant con lo UK REACH.

Il marchio REACH&Colours Group garantisce dunque il pieno rispetto dei Regolamenti REACH, KKDIK e UK REACH.



IL REGOLAMENTO REACH

Il 1 giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento (CE) n° 1907/2006, “Registration, Evaluation and Authorisation of Chemicals”, più comunemente conosciuto con la sigla REACH.

Tale regolamento disciplina la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione all’uso di tutte le sostanze chimiche a livello europeo.

In pratica, ogni azienda europea produttrice o importatrice di sostanze chimiche per quantità annuali superiori alla tonnellata, era tenuta a effettuarne la registrazione presso l’Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche (ECHA) entro il 31/05/2018.

Senza registrazione, da giugno 2018 la sostanza non può essere né importata né fabbricata in Europa. La normativa è importante perché garantisce elevati standard di sicurezza per l’uomo e l’ambiente. Adeguarvisi, però, è molto oneroso: i costi di registrazione, variabili in funzione della pericolosità della sostanza e dei volumi trattati, mediamente possono oscillare tra 5 e 20 milioni di euro per 100 sostanze, soprattutto per studi e consulenze tecniche necessari per la stesura dei dossier di registrazione. Anche i successivi aggiornamenti dei dossier, volontari o richiesti da ECHA, comportano grossi investimenti sia di risorse altamente specializzate che economici.

Per maggiori dettagli:
www.kahlbergconsulting.com
Scarica Il Regolamento REACH in formato PDF



IL REGOLAMENTO KKDIK

Il 23 giugno 2017, il Ministero dell'ambiente e urbanizzazione (MUE) in Turchia ha pubblicato il regolamento KKDIK simile al REACH. Il regolamento KKDIK è entrato in vigore il 23 dicembre 2017.
Il regolamento KKDIK impone alle società di registrare tutte le sostanze fabbricate e / o importate in Turchia sopra la tonnellata/anno.

KKDIK ingloba e sostituisce varie leggi pre-esistenti:
  • Regolamento sull'inventario e il controllo delle sostanze chimiche;
  • Regolamento sulla preparazione e distribuzione delle schede di sicurezza per materiali e prodotti pericolosi;
  • Regolamento sulle restrizioni relative alla produzione, alla fornitura e all'uso di determinati materiali, prodotti e merci pericolose.
KKDIK si applica a tutte le sostanze chimiche da sole o in preparati e negli articoli.
Per maggiori dettagli:
www.kahlbergconsulting.com

I NOSTRI PROGETTI PER IL FUTURO

In attesa della revisione del REACH europeo, il Gruppo REACH&colours si sta già attivando per la registrazione di tutti i polimeri importati o prodotti dalle varie aziende del gruppo.

CONTATTI

 

Kahlberg Consulting S.r.l.
D.ssa Michela Kahlberg
Piazzale Bacone 7a
20129 Milano (MI) - Italy
Tel. +39-02-6700319
www.kahlbergconsulting.com | info@kahlbergconsulting.com

Privacy Policy Cookie Policy